OGNI STORIA MERITA ASCOLTO

Qual è la tua? Perché ciò che oggi sembra una piccola preoccupazione non deve trasformarsi in un peso difficile da portare domani.

Ci sono momenti in cui attraversiamo difficoltà senza nemmeno accorgercene, ma ci sentiamo bloccati, intrappolati.

e rimaniamo in uno stato grigio senza sapere cosa succede

IL PRIMO PASSO È SEMPLICE, MA IMPORTANTE: ASCOLTARSI.

Quando ti senti sopraffatto o in stallo, trovare il coraggio di fermarti e chiedere aiuto può fare la differenza. Nessuno dovrebbe affrontare tutto da solo, e non c’è niente di sbagliato nel cercare supporto.

Parlare con qualcuno può aprire strade che da soli non riuscivamo a vedere.

  • "Ogni scelta mi sembra sbagliata, quindi finisco per non farne nessuna."

  • "Mi sento sempre stanco, anche quando non faccio nulla."

  • "Non ho idea di cosa mi renda davvero felice."

  • "Mi sento sempre un passo indietro rispetto agli altri."

  • "So solo che sto male."

Se ti senti giudicato, in ritardo o semplicemente hai bisogno di parlare, una consulenza psicologica può essere il primo passo per liberarti da queste pressioni.

Non sottovalutare i segnali...

- Cambiamenti nel comportamento, come apatia, irritabilità o tendenza all'isolamento sociale.

- Sensazioni frequenti di fallimento o difficoltà nel prendere decisioni.

- Stress fisico o emotivo che ostacola le attività quotidiane, come lo studio o il lavoro.

- Sensazione di blocco mentale e difficoltà nel prendere decisioni.

Queste sensazioni ti parlano.

Ascoltare il messaggio che portano è prezioso.

Cosa può aiutarti

Normalizzare la difficoltà

Soprattutto nei giovani, ansia, stress o incertezza sono spesso considerati come "parte della crescita", ignorando così gli importanti messaggi che comunicano e sminuendo il disagio che portano.

Aumentare la propria consapevolezza

Non sempre riconosciamo l'impatto delle nostre emozioni sul benessere generale e tendiamo a trascurare sintomi come insonnia, irritabilità o isolamento.

Migliorare la sicurezza in sé

Il timore di essere visti come "deboli" impedisce di chiedere aiuto, favorendo la negazione del problema.

Parlare con un esperto

Parlare con un esperto ti offre uno spazio sicuro per esplorare i tuoi pensieri e sentimenti senza giudizio. Un professionista può aiutarti a comprendere meglio te stesso, affrontare le difficoltà con strumenti adeguati e supportarti nel trovare le tue personali soluzioni.

Perché posso aiutarti?

⭐⭐⭐⭐⭐

Chi mi ha scelto

⭐⭐⭐⭐⭐

Come posso aiutarti

Legati a studio, lavoro o alla pressione sociale, solitamente connessi all'impressione che le sfide siano troppo grandi da affrontare, al senso di inadeguatezza. Parliamone insieme

In ogni fase della nostra vita siamo di fronte a incertezze su percorsi di carriera o relazioni personali. La sensazione principale è quella di essere sospeso, come in un crocevia che non porta da nessuna parte. Parliamone insieme

Legata alla difficoltà nel definire chi sono o cosa voglio dalla vita. La principale sensazione è quella di non avere ancora concluso niente di importante e soprattutto di non avere idea di cosa potrebbe meritare l’impegno. Parliamone insieme

Il rapporto con i genitori può provocare difficoltà nel trovare autonomia o gestire relazioni con essi. Principalmente è presente la sensazione di incomunicabilità con i genitori, la difficoltà nell’essere ascoltati e apprezzati. Parliamone insieme

Non sempre si è in grado di definire precisamente la propria identità e il proprio orientamento sessuale, oppure anche quando lo abbiamo definito, non sempre è facile da accettare per gli altri o per noi stessi. Questo non ci permette di vivere autenticamente e serenamente. Si possono vivere senso di inadeguatezza, ansia, isolamento. Parliamone insieme

Prima di essere Psicologo...

Per quasi 30 anni ho lavorato in contesti multinazionali, specializzandomi nella gestione logistica e nell’assistenza clienti. In Sky ho ricoperto ruoli di leadership, gestendo team e guidando processi complessi. Questo percorso mi ha aiutato a comprendere le dinamiche interpersonali e di sviluppare strategie per migliorare le prestazioni e ridurre lo stress.

Non è mai tardi!

Successivamente, ho scelto di trasferirmi a Lucca, dove, insieme a mia moglie, ho avviato un Bed & Breakfast. Durante questa transizione, ho intrapreso un nuovo percorso formativo, conseguendo una Laurea Magistrale in Psicologia con lode e avviando la mia attività come psicologo. Oltre alla pratica psicologica, mi sto specializzando in psicoterapia ad orientamento Analitico Transazionale.

Iniziamo... Conoscendoci!

Prenota un incontro conoscitivo gratuito di 15 minuti: insieme possiamo fare il primo passo.

Contenuto comprimibile

Come funziona il primo incontro?

Durante il primo incontro, ti ascolto per capire le tue esigenze, raccolgo informazioni sulla tua storia e ti spiego come potrebbe funzionare il percorso insieme.

E se non sapessi cosa dire?

Non ti preoccupare, è normale sentirsi così. Possiamo iniziare piano, senza fretta. Sono qui per aiutarti a trovare le parole, anche quando sembra difficile.

E se mi sentissi giudicato?

Capisco questa paura, ma qui sei in un luogo sicuro, senza giudizio. Il mio ruolo è ascoltarti e supportarti, qualunque cosa tu voglia condividere.

L'incontro è in presenza o online?

Offro sia incontri in presenza che online, a seconda di ciò che ti fa sentire più a tuo agio o si adatta meglio alle tue esigenze.